top of page

Smartflower: il fiore solare che segue il sole e rende l'energia pulita un'opera d'arte

  • Immagine del redattore: We-Profit Srl
    We-Profit Srl
  • 28 ott 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

Nell’era della transizione energetica, il mondo del fotovoltaico sta rapidamente evolvendo per rispondere alla crescente domanda di soluzioni più sostenibili ed efficienti. Ma cosa succede quando tecnologia, innovazione e design si incontrano? Nasce il Smartflower, un sistema fotovoltaico all'avanguardia che non solo produce energia pulita, ma lo fa in modo spettacolare, con un’estetica ispirata alla natura.


Cos’è lo Smartflower?


Lo Smartflower è un sistema solare che richiama la forma di un fiore. I suoi pannelli, che ricordano i petali di un girasole, si aprono all’alba e seguono il movimento del sole durante la giornata, grazie a un sofisticato sistema di inseguimento a doppio asse. Proprio come un girasole che si muove in sincronia con il sole, lo Smartflower ottimizza la sua produzione di energia inclinando i pannelli in modo ottimale per catturare la luce solare fino all'ultimo raggio.


Efficienza energetica superiore


Una delle caratteristiche più interessanti dello Smartflower è la sua capacità di produrre fino al 40% in più di energia rispetto ai tradizionali pannelli solari fissi. Questo è reso possibile grazie al sistema di inseguimento solare, che mantiene i pannelli perpendicolari ai raggi del sole durante tutto il giorno. A ciò si aggiunge il design elevato del sistema, che consente un raffreddamento naturale dei pannelli, migliorando ulteriormente l'efficienza fino al 10%.


Oltre a essere efficiente, lo Smartflower è anche intelligente. Quando si apre o si chiude, spazzole integrate rimuovono automaticamente la polvere dai pannelli, migliorando la produzione di energia di un ulteriore 2%. E quando il vento si fa troppo forte (oltre 30 miglia orarie), il sistema ritrae i suoi petali per proteggersi, potendo resistere anche a venti di forza uragano.


Quanto spazio occupa?


In termini di dimensioni, lo Smartflower non passa inosservato: quando è completamente esteso, ha un diametro di circa 16 piedi (5 metri) e occupa uno spazio di circa 200 piedi quadrati, paragonabile a un piccolo garage. Tuttavia, a differenza dei pannelli solari tradizionali che rimangono fissi, lo Smartflower offre una flessibilità unica. Se dovessi cambiare casa, potresti semplicemente portarlo con te!


Smartflower Plus: la batteria solare integrata


Per chi cerca ancora più autonomia energetica, esiste la versione Smartflower Plus, che include una batteria per l'accumulo di energia solare. Disponibile in due versioni (4,6 kWh e 13,8 kWh), Smartflower Plus consente di utilizzare l'energia solare anche di notte o in situazioni di blackout, rendendolo una soluzione perfetta per chi desidera una casa off-grid.


Smartflower o pannelli tradizionali?


Il costo dello Smartflower si aggira tra i 25.000 e i 30.000 dollari, decisamente superiore rispetto ai pannelli solari convenzionali. Tuttavia, grazie all’inseguimento solare e all’efficienza complessiva, può produrre l’equivalente di un sistema fotovoltaico fisso da 4 kW, con un costo di circa 4,73 dollari per watt dopo il credito d’imposta solare. Sebbene non sia la scelta più economica per chi ha un budget limitato, rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un sistema energetico innovativo, funzionale e dal forte impatto visivo.


Lo Smartflower è un'opera d'arte tecnologica che cattura l'energia del sole con eleganza e intelligenza. Se vuoi fare una dichiarazione di stile mentre contribuisci alla sostenibilità ambientale, lo Smartflower potrebbe essere la scelta giusta per te. Grazie alle sue funzionalità avanzate, come il sistema di raffreddamento e pulizia automatici, e alla sua capacità di seguire il sole durante il giorno, rappresenta un nuovo passo avanti nel mondo del fotovoltaico.

 
 
 

Commenti


bottom of page