top of page

Chi può progettare un impianto fotovoltaico?

  • Immagine del redattore: We-Profit Srl
    We-Profit Srl
  • 7 ott 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

Negli ultimi anni, il settore del fotovoltaico ha registrato una crescita esponenziale, spinta dalla crescente domanda di fonti di energia sostenibile. Tuttavia, uno degli aspetti cruciali per il successo di un impianto fotovoltaico è la fase di progettazione, che richiede competenze specifiche e normative da seguire.


Ma chi può effettivamente progettare questi impianti?


1. Ingegneri Elettrici e Meccanici


In gran parte del mondo, la progettazione di impianti fotovoltaici è un campo riservato a ingegneri qualificati. In particolare, gli ingegneri elettrici e meccanici sono i professionisti più frequentemente coinvolti. Essi devono possedere una laurea in ingegneria e, nella maggior parte dei casi, essere iscritti a un ordine professionale. La progettazione di un impianto fotovoltaico richiede una comprensione approfondita di:


  • Sistemi elettrici


  • Calcoli energetici


  • Sicurezza elettrica


  • Regolamenti locali e nazionali in materia di costruzioni e impianti energetici.


Questi professionisti sono responsabili del dimensionamento dell’impianto, della scelta delle tecnologie appropriate e della configurazione che garantisca il massimo rendimento energetico, minimizzando i costi e rispettando le norme di sicurezza.


2. Progettisti di impianti solari certificati


In molti paesi, come gli Stati Uniti, esistono programmi di certificazione specifica per i progettisti di impianti fotovoltaici. Ad esempio, la North American Board of Certified Energy Practitioners (NABCEP) offre una delle certificazioni più riconosciute a livello internazionale per i tecnici e i progettisti nel settore del solare. Questi professionisti devono superare esami rigorosi e dimostrare esperienza pratica nel campo per ottenere la certificazione.


Il vantaggio di affidarsi a un progettista certificato risiede nella garanzia di qualità. Un tecnico certificato sarà aggiornato sugli ultimi sviluppi tecnologici e normativi del settore, riducendo così il rischio di errori e ottimizzando il rendimento dell'impianto.


3. Tecnici installatori esperti


In alcuni casi, i tecnici installatori esperti possono essere coinvolti nella fase di progettazione, soprattutto per impianti di piccola scala. Sebbene non siano ingegneri, questi professionisti hanno esperienza sul campo e una conoscenza approfondita del funzionamento degli impianti. In alcuni paesi, la legge consente a installatori qualificati di progettare e dimensionare impianti fotovoltaici fino a una certa capacità, solitamente per residenze o piccole imprese.


Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che gli installatori abbiano le licenze e le certificazioni appropriate per la progettazione, in modo da garantire la conformità con le normative di sicurezza.


4. Architetti


Gli architetti, pur non essendo direttamente coinvolti nel calcolo elettrico degli impianti fotovoltaici, giocano spesso un ruolo importante nella progettazione estetica e integrativa di un impianto solare su un edificio. Quando un impianto fotovoltaico viene installato su edifici di nuova costruzione o in ristrutturazioni, gli architetti collaborano strettamente con gli ingegneri per assicurarsi che l'impianto sia ben integrato nel design dell'edificio e che rispetti i vincoli estetici e strutturali.


Normative locali e licenze


È importante sottolineare che, in molti paesi, la progettazione e l'installazione di impianti fotovoltaici devono rispettare normative locali e nazionali. Ad esempio, in Italia, oltre agli ingegneri e tecnici certificati, le autorità locali possono richiedere permessi speciali per progetti di grandi dimensioni o che coinvolgano beni vincolati.


Inoltre, la certificazione dei pannelli e dei materiali utilizzati deve essere conforme alle normative vigenti. Ciò è fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficienza dell’impianto a lungo termine.



La progettazione di un impianto fotovoltaico è un processo complesso che richiede l’intervento di professionisti qualificati e certificati. Ingegneri, progettisti certificati, installatori esperti e architetti collaborano insieme per garantire che l’impianto sia sicuro, efficiente e integrato nell'ambiente circostante.


Scegliere professionisti qualificati non solo assicura il rispetto delle normative, ma contribuisce anche a massimizzare l'efficienza dell'impianto e il ritorno sull’investimento.

Ecco perchè We Profit è qui per te!



 
 
 

Commenti


bottom of page